Acquista online tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, i videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
«Il solo test per capire davvero se qualcuno è stato un buon leader è vedere se ha lasciato dietro di sé, nelle altre persone, la convinzione e la determinazione per proseguire lungo il percorso tracciato». Walter Lippmann
Per te che svolgi - o svolgerai - il ruolo di Stra-Manager, comandare oggi non è più sufficiente. Il problema è sempre più avere dei collaboratori motivati, responsabilizzati, autonomi, in grado di innovare, attuare soluzioni secondo regole non scritte in uno scenario competitivo in cui il cambiamento è all’ordine del giorno.
Come puoi far coesistere dunque l’esigenza del controllo con quella dell’autonomia?
Queste due esigenze sembrano correre necessariamente su due binari paralleli:
L’ideale è avere collaboratori motivati e appassionati al proprio lavoro, perché dalla motivazione e dalla Passione discendono tutta una serie di comportamenti altamente desiderabili a livello organizzativo:
Numerose ricerche statistiche condotte negli Stati Uniti mostrano che:
Nei soli Stati Uniti, il costo di questo “disimpegno” è stato calcolato in 300 miliardi di dollari l’anno di mancata produttività. Ma secondo altre società internazionali di consulenza, in alcuni paesi fuori dagli Stati Uniti, solo il 2 o 3% della forza lavoro è altamente coinvolta nel proprio lavoro.
Troppo spesso le persone in azienda lavorano con il “freno a mano” tirato. La qualità principale di uno Stra-Manager dev’essere quella di saper appassionare, coinvolgere e motivare i collaboratori per contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali mantenendo il più alto possibile il benessere del più ampio numero di persone.
Se ti trovi ad agire in situazioni complesse e competitive, avrai già capito che fare il proprio dovere non è più sufficiente, occorre riuscire ad inserire la “settima” marcia. Come negli hobby anche nel lavoro quando un’attività la si svolge con Passione, i risultati che si possono ottenere diventano eccezionali così come la qualità della Vita e le soddisfazioni.
Un’azienda di successo e che raggiunge obiettivi via via più ambiziosi è una delle condizioni necessarie per garantire ottime condizioni lavorative per chi ci lavora e contribuire fattivamente a combattere la crisi economica. Un’azienda che cresce crea le condizioni per assumere nuovi collaboratori e non per doverli licenziare.
Quando entriamo in una nuova azienda come consulenti già dal clima aziendale spesso ci rendiamo conto della situazione del conto economico. Come in una famosa battuta di Woody Allen “Se la ricchezza non fa la felicità, figuriamoci la miseria…”.
Anche in azienda un bilancio non in ordine crea spesso attriti e situazioni di tensione che di sicuro non agevolano nell’instaurare un clima aziendale positivo.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti