Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
«Se volete che le persone siano contente di conoscervi, dovete essere contenti voi di conoscere loro e dimostrarglielo». Johann Wolfgang von Goethe
Il capo fresco di nomina, prima di focalizzarsi su cosa fare, comincia a riflettere su che tipo di capo vuole essere.
Quando ci troviamo in una nuova situazione, che ne siamo consapevoli o no, la prima cosa che facciamo è cominciare imitando i modelli e gli esempi ricevuti attraverso la nostra esperienza diretta e indiretta, in ogni altra situazione che presenta delle analogie con quella che ci troviamo a vivere.
Potremmo trovarci a ripercorrere inconsapevolmente modelli familiari, scolastici, lavorativi o quelli “indiretti” appresi attraverso film, racconti, ecc.
Alcune aziende di successo e particolarmente innovative stanno usando sempre di più l’approccio basato sull’auto-motivazione per il proprio personale.
Per esempio alla W.L.Gore & Associates, la famosa azienda produttrice del tessuto GORE-TEX, chi vuole passare di livello e dirigere un team deve trovare egli stesso, fra i suoi colleghi, un gruppo di persone disposte a lavorare con lui.
Immagina di trovarti nella stessa situazione:
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
N.B.: Puoi rifare questo esercizio alla fine della lettura di questo libro. Nota quali idee ti vengono in aggiunta o alternativa a quelle che hai scritto a questo punto della lettura.
Se sei un capo di fresca nomina, è importante che, come nuovo Stra-Manager, tu abbia chiaro nella tua mente come presentare te stesso e il tuo ruolo al resto del team.
Il momento “dell’investitura”, quello in cui il nuovo Stra-Manager è presentato (o si presenta) al gruppo dei collaboratori, è decisivo per dimostrare fin da subito autorevolezza, sia da parte del capo che da parte della direzione, chiamata a investire il giusto tempo e attenzione in questa fase del processo di insediamento nel ruolo.
In particolare è opportuno che la Direzione comunichi al nuovo Stra-Manager, anche in forma sintetica:
Oltre che a chiarire a te stesso come interpretare il ruolo, questo primo momento serve a preparare la successiva presentazione ai collaboratori, l’investitura ufficiale davanti al team.
Qui è bene comunicare:
Questo è lo schema ideale. Nella pratica non tutti questi passaggi vengono seguiti già nella fase iniziale.
Ci sarà tempo perché giorno per giorno i chiarimenti e i messaggi importanti vengano dati o ripresi nel lavoro quotidiano, nei colloqui e nelle riunioni.
Esercizio 1
Potresti accorgerti di alcuni fatti che segnalano la necessità di riprendere e chiarire aspetti tralasciati relativi al tuo ruolo di “capo”.
“Effetti collaterali” indicativi che la fase di investitura non è ancora completata:
Esercizio 2
Il chiarimento delle aspettative e delle relazioni è un’area di lavoro continua per lo Stra-Manager. Periodicamente ti accorgerai che c’è qualcosa da riprendere, rispiegare e ribadire sulle aspettative e le relazioni fra i ruoli.
Qui ti forniamo una check list utile per riflettere sulle fasi iniziali di nuova nomina o creazione di un nuovo gruppo, comprendere cosa è successo e individuare cosa eventualmente può essere ulteriormente ribadito per chiarire l’assetto organizzativo nel gruppo.
Check list
Ripensa ai momenti in cui ti hanno comunicato la tua nomina e in cui sei stato presentato (o ti sei presentato) alla tua squadra (ufficio, reparto, team). Rispondi alle seguenti domande e focalizza la tua attenzione su cosa, secondo te, può essere ribadito, chiarito, spiegato meglio:
Colloquio di “investitura”
In che modo il tuo responsabile ti ha comunicato la decisione di promuoverti (o assumerti) come capo/responsabile?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Sono state chiarite le competenze e le motivazioni specifiche per cui la scelta è caduta su di te? In che modo?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Quali accordi sono stati presi rispetto alla modalità di presentazione al gruppo?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Presentazione al resto del gruppo:
Come sei stato presentato al resto del gruppo? (es. uno a uno, comunicazione scritta, in una riunione, in maniera formalizzata riconosciuta da un nuovo inquadramento o in maniera informale, ecc.)
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Il tuo ruolo di Stra-Manager ha un corrispettivo riconoscimento a livello di retribuzione e organigramma aziendale?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Le motivazioni della scelta sono state esplicitate? (competenze, anzianità, disponibilità)
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Quali reazioni ci sono state, e se ci sono state, come sono state gestite dal tuo responsabile/dalla Direzione o da te?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
A tuo parere la presentazione è stata esaustiva? O ritieni che ci siano aspetti da riprendere e da chiarire?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Quali altri messaggi secondo te sono da riprendere o ribadire nei confronti dei tuoi collaboratori?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
Ci sono degli aspetti che vorresti riprendere e chiarire con il tuo responsabile riguardo al tuo livello di autorità/responsabilità conferito al tuo ruolo? Se sì, quali?
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………..
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti