Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
“Gli strumenti in mano a chi li sa usare” è il motto di tutti quei tecnici che vogliono far bene il loro lavoro, utilizzando in modo opportuno ed efficace gli attrezzi del loro mestiere.
In questo senso, le idee sono come degli strumenti in una cassetta di lavoro.
Anche loro, al pari degli strumenti reali, richiedono competenze e precisione per essere utilizzate con efficacia.
Ogni idea descritta in questo capitolo presuppone, per il suo corretto utilizzo, progettualità, intelligenza emotiva, competenza manageriale e soprattutto il buon senso di comprendere che leggerezza non vuol dire superficialità.
Per tanto, nessuna delle idee proposte può essere improvvisata o realizzata con approssimazione e superficialità.
L’attuazione di ogni idea richiede un pensiero di consapevolezza critica che l’accompagni dall’inizio alla fine, dal lancio alla valutazione dei risultati.
Nessuno può essere “manager per caso” o svegliarsi la mattina e decidere che l’idea che va bene per lui o per lei debba necessariamente andar bene anche agli altri.
Abbiamo visto come il riconoscimento, il rispetto e la valorizzazione delle diversità figuri tra le prime qualità che un bravo leader deve possedere per diventare un vero innovatore.
Gli innovatori sono persone che conoscono bene il lato umano del lavoro e della vita, che sanno vivere il loro tempo ma che sono anche in grado di trascenderlo, con grande senso di lungimiranza e volontà di innescare nuovi cambiamenti a beneficio di tutti.
Ogni cambiamento viene governato innanzitutto dentro e attraverso di noi 46, perché le forze propulsive sono sempre la capacità di assumere i giusti punti di orientamento, la determinazione di raggiungere i traguardi, il rispetto per gli altri concorrenti che consideriamo avversari in senso sportivo agonistico e non dei nemici da distruggere in guerra.
46 Per approfondimenti sul concetto di cambiamento, puoi leggere il mio saggio “La Psicologia del Cambiamento. Riflessioni, risorse e strategie per governare gli eventi della Vita”, Franco Angeli, Milano, 2007
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti