Team building Paintball

Corso di formazione

Team building paintball:

Un team building in cui la strategia e le tattiche di gioco fanno la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Anche il miglior giocatore di paintball se non supportato e affiatato con il resto della squadra non potrà mai affrontare con successo una delle avvincenti missioni di gioco.

Ogni giocatore viene dotato di un marcatore (fucile che spara palline di vernice) e dell'abbigliamento protettivo (paracolpi, maschera, ecc.). Per rendere ancor più realistico il gioco si consiglia un abbigliamento mimetico.

Affidandosi ad Olympos per l'organizzazione, si ha la garanzia di essere assistiti e supportati da formatori aziendali senior specializzati nel coinvolgere i partecipanti e condurre i momenti di debriefing delle attività svolte per mettere in evidenza gli elementi positivi e le aree di miglioramento nel lavoro in team.

Contattaci per informazioni >>

 

Team building Paintball 1 Team building Paintball 2

 

Team building Paintball: agenda lavori

 

  • una volta arrivati al campo lasciare del tempo alle squadre per fare un sopralluogo del campo (un 15 minuti circa) per farli rendere conto di come sia fatto il campo di gioco;
  • consegna attrezzature e prova di sparo;
  • svolgimento delle diverse tipologie di partita (es. gioco della bandiera, base avversaria, scorta del presidente). E’ importante che i 2 gruppi abbiano sempre del tempo sia prima (per organizzarsi) che dopo (per analizzare come hanno giocato: errori fatti, tecniche di successo, ecc.) ogni manche. Indicativamente circa 15 minuti prima e dopo l’inizio di ogni partita;
  • merenda / break a metà mattinata;
  • debriefing conclusivo finale in plenaria per condivisione principali punti di forza ed errori commessi dai diversi team.
Informazioni | Preventivo

 

Giochi di strategia e azione: modalità di gioco

 

Queste modalità di gioco sono perfette per attività di team building all'insegna della competizione, della strategia e della collaborazione. Ogni sfida prevede dinamiche diverse, incentivando la comunicazione di squadra, la pianificazione e il lavoro di squadra sotto pressione.

 

Conquista la Bandiera

🔫 Munizioni: 100 colpi per ogni partecipante.
Durata: 20 minuti.
🎯 Obiettivo: conquistare la bandiera della squadra avversaria e portarla nella propria base senza essere colpiti.

  • Le squadre iniziano da due basi opposte e devono difendere la propria bandiera mentre cercano di sottrarre quella dell'avversario.
  • Se un giocatore viene colpito mentre trasporta la bandiera, deve lasciarla cadere nel punto in cui è stato eliminato.
  • La squadra vince se riesce a portare la bandiera nemica nella propria base prima dello scadere del tempo.
  • Se nessuna squadra conquista la bandiera entro il tempo limite, vince quella con il minor numero di eliminati.

🛠 Strategia consigliata:

  • Dividere la squadra in attaccanti e difensori.
  • Coordinare azioni diversive per distrarre gli avversari.
  • Proteggere il portabandiera con una scorta durante la fuga.

 

Scorta del Presidente

🔫 Munizioni: 50 colpi (più quelli avanzati dalla partita precedente).
Durata: 15 minuti.
🎯 Obiettivo: una squadra deve scortare il "Presidente" alla base avversaria, mentre l'altra deve impedirlo.

  • Una squadra sceglie un giocatore come Presidente, che non può usare armi ed è l'unico a poter attraversare la linea di arrivo per vincere la partita.
  • Gli altri membri della squadra fungono da guardie del corpo e devono proteggere il Presidente dagli attacchi nemici.
  • La squadra avversaria deve eliminare il Presidente prima che raggiunga la base avversaria.
  • Se il Presidente viene colpito, la partita termina con la vittoria della squadra avversaria.
  • Se il Presidente raggiunge la base avversaria sano e salvo, la sua squadra vince.

🛠 Strategia consigliata:

  • Formare un cordone di protezione attorno al Presidente per schermarlo dai colpi.
  • Usare manovre diversive per confondere la squadra avversaria.
  • Evitare percorsi diretti e sfruttare la copertura del terreno per avanzare.

 

Highlander

🔫 Munizioni: 50 colpi (più quelli avanzati dalle partite precedenti).
Durata: fino alle ore 13.00.
🎯 Obiettivo: vince la squadra che, al termine del tempo, ha colpito il maggior numero di giocatori avversari.

  • I giocatori eliminati rientrano in gioco dopo un tempo prestabilito (es. 30 secondi o 1 minuto).
  • Ogni colpo a segno viene segnato da un arbitro o tramite un sistema di auto-dichiarazione dei giocatori.
  • Non ci sono basi da difendere né bandiere da conquistare: l'unico obiettivo è accumulare il maggior numero di eliminazioni.
  • Alla fine del tempo, vince la squadra che ha registrato più colpi messi a segno contro gli avversari.

🛠 Strategia consigliata:

  • Muoversi in gruppo per proteggersi e attaccare con maggiore efficacia.
  • Adottare una strategia offensiva per aumentare il numero di eliminazioni.
  • Evitare di rimanere troppo statici o isolati per non diventare bersagli facili.

 

Queste modalità di gioco combinano strategia, azione e lavoro di squadra, creando un’esperienza di team building coinvolgente e dinamica. Le diverse sfide richiedono approcci tattici differenti, garantendo adrenalina e divertimento per tutti i partecipanti.

💡 Vuoi personalizzare queste sfide con varianti o regole speciali? Possiamo adattarle per specifici obiettivi aziendali o caratteristiche del gruppo!

 

Durante il team building vengono realizzate fotografie e filmati in alta definizione (anche a 360 gradi) e riprese aeree con drone che verranno poi montati in un filmato ricordo per tutti i partecipanti.

 

Team building Paintball Olympos: regole di sicurezza e di gioco

 

Regole sulla sicurezza del team building Paintball:

  • non togliere mai le maschere (nemmeno dopo che sono stati colpiti) quando ci si trova all’interno del campo di gioco;
  • non correre;
  • non sparare da una distanza inferiore ai 5 metri;
  • nelle fasi di non gioco, tenere sempre la sicura inserita e la canna del marcatore verso il basso.

Regole di gioco del team building Paintball:

  • quando si viene colpiti uscire dal campo tenendo sempre una mano verso l’alto;
  • vale tutto il corpo escluso il marcatore. Si avverte il colpo oppure si vede la macchia (gli schizzi non valgono);
  • urlare OUT all’avversario che è stato colpito;
  • ammettere di essere stati colpiti alzando la mano;
  • finire i colpi durante la partita equivale ad essere stati colpiti;
  • potete scambiare i colpi prima dell’inizio delle partite. Potete farlo anche durante le partite a condizione che entrambi i giocatori siano in Vita;
  • colpire un arbitro equivale ad un suicidio;
  • anche il fuoco amico vale: se si viene colpiti da un compagno di squadra, si muore;
  • ogni regola non rispettata viene punita da parte degli arbitri;

 

Team building Paintball 4 Team building Paintball 6

 

Location team building Paintball: ASD Roncola Paintball e non solo

 

Per i team building paintball in zona Milano / Bergamo e dintorni, il nostro campo di riferimento si trova alla Roncola Alta (BG). Si tratta di un campo outdoor con una moderata pendenza situato in un bosco con numerosi ripari e postazioni sia naturali che artificiali. Nella vicina palestra è possibile usufruire sia degli spogliatoi che delle docce calde.

Appoggiandoci ad altri campi di gioco di Paintball sia indoor che outdoor siamo in grado di operare in tutta Italia e in qualsiasi periodo dell'anno.

 

Team building Paintball Team building Paintball

 

Informazioni / Preventivo

Organizziamo numerosi altri format di team building.

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti