Il rugby è uno sport di squadra che richiede un forte senso di appartenenza, cooperazione e supporto reciproco tra i membri della squadra per raggiungere gli obiettivi. Tra i tanti sport di squadra il Rugby è sicuramente tra i più efficaci per potere progettare un team building per rafforzare lo spirito di appartenenza del team di lavoro.
Le attività di team building rugby possono includere sessioni di allenamento guidate da un allenatore di rugby professionista, partite di allenamento e/o gare amichevoli tra le squadre aziendali, oltre a discussioni e riflessioni sulle lezioni apprese durante il gioco. Attraverso un'alternanza di momenti di gioco sul campo da Rugby, testimonianze di giocatori, visione di filmati, momenti di riflessione in sottogruppi, ecc. i partecipanti scoprono le caratteristiche che consentono ad una squadra di Rugby di portare la palla ovale in meta ed ad un gruppo di lavoro di raggiungere i propri target aziendali.
Altra caratteristica molto importante del gioco del Rugby è rappresentata dai valori positivi ed etici che nel mondo dello sport aiuta a diffondere. Un classico esempio è rappresentato dal "terzo tempo" in cui i giocatori delle due squadre, le famiglie e i tifosi si ritrovano per socializzare e festeggiare.
Attraverso la metafora e l'esperienza del team building rugby il team di lavoro aziendale può ulteriormente migliorare la comunicazione, la fiducia e la coesione, sviluppare la capacità di lavorare in gruppo verso un obiettivo comune, migliorare la resilienza e la capacità di superare gli ostacoli e aumentare la motivazione e l'entusiasmo di tutti i membri del team.
Come location suggeriamo l'utilizzo di un vero campo di Rugby in modo che i partecipanti siamo immersi al 100% nell'esperienza di squadra.
Il team building Rugby viene progettato e realizzato con l'intervento di esperti giocatori di Rugby della nazionale italiana e da formatori senior Olympos a garanzia dell'efficacia dell'evento.
Consigliamo anche di realizzare delle mute (è il termine con cui nel Rugby vengono chiamate le divise che indossano i giocatori) personalizzate per tutti i partecipanti.
Un team building di divertimento e di formazione il cui ricordo resterà per lungo tempo.
Durata consigliata: da 1 a 2 giornate
Il planning del team building:
Se chiedi a qualcuno quale sport rappresenta al meglio il lavoro di squadra, probabilmente la risposta sarà: il rugby!
Con questo coinvolgente Team Building, il tuo team entrerà direttamente nel cuore del gioco di squadra, della collaborazione e del sostegno reciproco, caratteristiche uniche di questo sport straordinario. Non serve essere esperti giocatori: bastano entusiasmo, voglia di mettersi in gioco e la capacità di sostenersi a vicenda, anche sotto pressione.
Come in azienda, anche nel rugby la meta si raggiunge insieme, superando ostacoli, sostenendo chi è in difficoltà e valorizzando il contributo unico di ciascun giocatore.
Una metafora perfetta per sviluppare concretamente valori come fiducia, responsabilità, comunicazione e determinazione.
Contattaci ora per scendere in campo con il tuo team e raggiungere insieme la meta del successo!
👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.
👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto)
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti