Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
PRIMO PRINCIPIO
“Rispettare l’equazione fondamentale” :
CONTENUTI E MODALITA’ DI EROGAZIONE = f (OBIETTIVO/I FORMATIVO/I,
RUOLO OPERATIVO E/O
PROFILO PROFESSIONALE
DEI PARTECIPANTI,
TEMPI, BUDGET)
L’obiettivo formativo coincide generalmente con le esigenze esplicite della Committenza o può essere evidenziato/suggerito dalla consulenza esterna.
Il profilo professionale dei partecipanti va inquadrato non solo dal punto di vista delle competenze tecnico-funzionali ma anche dal lato motivazionale-attitudinale.
La risorsa tempo rappresenta spesso la variabile critica dalla quale può dipendere l’efficacia del progetto, così come il budget disponibile in quel momento.
SECONDO PRINCIPIO
“Seguire il modello del pendolo” (Fig. 5)
Necessità di assicurare al progetto la connessione dinamica tra la “palestra” ed il “campo da gioco”, vale a dire comprendere chiaramente quali attività formative devono essere “sincronizzate” con le performance delle persone sul lavoro, in funzione della specificità di ogni contesto organizzativo e degli obiettivi da raggiungere.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti