La difficile situazione economica che stiamo vivendo ha aggravato ulteriormente la condizione finanziaria di molte imprese, portando a una crescente incidenza di debiti non pagati. In questo contesto, l'azienda deve affrontare con prontezza e competenza una delle sfide più complesse: il recupero crediti.
Non si tratta solo di incassare somme dovute, ma di farlo in modo strategico, ottimizzando le risorse a disposizione e cercando di mantenere sotto controllo i costi associati all'attività di recupero.
Un'efficace gestione del recupero crediti non si limita alla semplice attività di sollecito, ma deve essere parte integrante di una strategia aziendale globale che mira a migliorare la liquidità e la solidità finanziaria dell'azienda.
Aumentare l'importo totale degli incassi, quindi, è una priorità che richiede l'adozione di metodologie tempestive, mirate e professionali. Allo stesso tempo, è cruciale non solo velocizzare il processo di recupero, ma anche contenere le spese per evitare che l'investimento nell'attività di recupero diventi superiore all'importo da incassare.
Questo corso è progettato per fornire una panoramica completa e approfondita di tutte le tecniche, le normative e le strategie da conoscere nell'ambito del recupero crediti. Gli aspetti legali, finanziari e operativi verranno affrontati in dettaglio, in modo che ogni partecipante possa acquisire competenze pratiche e teoriche fondamentali per affrontare con efficacia le situazioni di morosità.
Il formatore di questo corso è un avvocato specializzato in diritto commerciale e recupero crediti, partner in un prestigioso studio legale che ha una lunga esperienza nell'assistenza alle aziende in difficoltà con il recupero di crediti insoluti. La sua expertise non solo nell'ambito legale, ma anche nella gestione pratica delle controversie, permette di affrontare i casi più complessi con approccio personalizzato, garantendo che le soluzioni proposte siano sempre ottimizzate rispetto alle esigenze specifiche dell'azienda.
Il recupero crediti non è solo un'operazione burocratica, ma un'attività che deve essere gestita con attenzione, precisione e un giusto mix di sensibilità e rigore. La formazione specialistica in questo campo, quindi, rappresenta una risorsa fondamentale per le aziende che vogliono mantenere una buona salute finanziaria, ottimizzare i flussi di cassa e ridurre i rischi di insolvenza.
1. COME RECUPERARE UN CREDITO
2. COME PRESIDIARE UN CREDITO
3 COME GESTIRE LE DIVERSE TIPOLOGIE DI CREDITI
4 COME EFFETTUARE LE TRATTATIVE STRAGIUDIZIALI
5 COME GESTIRE UN CREDITO CONTESTUALMENTE ALL'AZIONE GIUDIZIALE
Contattaci per scoprire tutti i dettagli del corso "Recupero crediti". Apprenderai le strategie più efficaci per gestire il recupero crediti, rispettando le normative e mantenendo rapporti positivi con i debitori.
Richiedi informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti