L'Everesting consiste nell'effettuare una sfida a piedi, in bicicletta o con gli sci che prevede un dislivello positivo di 8.848 metri.
Regolamento ufficiale Everesting Italy.
Da questa impegnativa sfida individuale che richiede una grande motivazione e forza mentale, è nata l'idea del team building Everesting Team.
Una sfida che coinvolge tutto il team e che può essere personalizzata in base alla location, al tempo a disposizione e alle attività sportive previste.
Un team building in cui organizzazione, pianificazione, preparazione, motivazione, atteggiamento mentale, problem solving, collaborazione, ... sono solo alcune delle indispensabili risorse da mettere in campo.
La sfida può riguardare:
Il team building Everesting Team si presta anche a finalità sociali / solidali. Ad ogni metro raggiunto può infatti essere prevista una donazione da parte dell'azienda ad una causa benefica, un ente no profit o altro.
Il team building Everesting Team ha preso forma dal "Progetto Everesting 34561 m: Skialp Team" che ha visto tra i protagonisti anche Gianluca Gambirasio, fondatore di Olympos Group srl.
Quattro scialpinisti avranno 24 ore a disposizione per salire un dislivello positivo di almeno 34.561 metri.
Una sfida con se stessi (in cui come sempre la differenza la fa la testa) con la forza del lavoro di squadra e della collaborazione.
34561 metri rappresentano la somma delle altezze delle 4 montagne più alte della Terra:
- Everest 8848 m
- K2 8611 m
- Kangchenjunga 8586 m
- Lhotse 8516 m
Omar Oprandi, Guida Alpina e allenatore FISI di Skialp, vincitore di oltre cento competizioni di Skialp tra cui il Trofeo Mezzalama. Che tenterà l'Everesting con doppia protesi alle anche. Guida Alpina con cui collabora Olympos in occasione di team building in montagna.
Flavio Saltarelli, avvocato cassazionista, consulente della nazionale italiana di scialpinismo e responsabile dei regolamenti gara della Federazione Italiana Skyrunning. Classe 1963, uno dei più vecchi a tentare la stessa cosa. Giornalista e "amico" del blog “Tutte le Salite del Mondo” del Sole 24 Ore. Che avremo come media partner. Avvocato di fiducia di Olympos Group srl.
Gianluca Gambirasio, di professione scialpinista e per hobby formatore aziendale e team builder . Autore del libro "La montagna: una scuola di management. La determinazione del singolo e della squadra sono le chiavi del successo sul K2 come in azienda" scritto con l'alpinista e capo spedizione Agostino Da Polenza;
Gianmaria Strinati, skyrunner Piacentino.
L'Everesting è una sfida di endurance che può essere affrontata non solo in bicicletta, ma anche a piedi, con gli sci da scialpinismo, gli skiroll o in altri modi. L'obiettivo rimane lo stesso: salire ripetutamente fino a raggiungere un dislivello totale di 8.848 metri, corrispondente all'altezza dell'Everest.
Questa sfida epica richiede una notevole resistenza fisica e mentale, indipendentemente dal mezzo scelto. I partecipanti devono affrontare ripetutamente la salita, mantenendo un ritmo costante e superando la fatica e le difficoltà lungo il percorso.
L'Everesting a piedi, con gli sci da scialpinismo, gli skiroll o altri modi offre l'opportunità di sperimentare questa sfida in diverse discipline sportive, ampliando le possibilità di coinvolgimento e partecipazione.
I partecipanti devono pianificare attentamente la loro sfida, scegliendo la salita adatta e organizzando il supporto logistico necessario per affrontare l'Everesting nel modo prescelto.
L'Everesting in diverse discipline sportive è un'esperienza straordinaria che richiede impegno, dedizione e una mentalità determinata. La sensazione di raggiungere l'altitudine dell'Everest attraverso il proprio sforzo personale è un'impresa gratificante e indimenticabile.
Indipendentemente dal mezzo scelto, l'Everesting rappresenta una sfida che mette alla prova le abilità fisiche, la resistenza mentale e la determinazione di ogni partecipante. È un'esperienza che spinge i limiti personali e che può portare a una sensazione di realizzazione e orgoglio personale.
L'Everesting ha guadagnato popolarità e coinvolto appassionati di outdoor e sport di resistenza in tutto il mondo.
È diventato un obiettivo ambizioso e un'esperienza unica che permette ai partecipanti di mettersi alla prova in modo straordinario.
Con il Team Building Everesting, i partecipanti si metteranno alla prova per raggiungere il massimo numero di metri in salita (dislivello positivo) o in distanza (sviluppo). Questo team building stimola la motivazione, la determinazione e la collaborazione, in un'esperienza che spinge ogni membro del gruppo a dare il massimo, superando insieme le difficoltà e celebrando ogni successo.
Unisciti alla sfida e raggiungi nuove vette con il tuo team!
Un'opportunità unica per testare la resistenza, la pianificazione e il supporto reciproco in un contesto di sana competizione.
Contattaci ora per organizzare il tuo evento Everesting Team e portare il tuo team a conquistare nuove altezze!
👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.
👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto)
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti